In questo giorno che fu di Liberazione, condivido alcuni estratti di un articolo tratto dal giornale “Cotignola oggi” (n. 1 dell’aprile 1976) in cui le due giornaliste Italia Settembrini e Velia Chiarini hanno intervistato due Partigiane, una di loro …
(immagine dal web: L’Aurora di Salvador Dalì) Cari Amici e Compagni di Viaggio, gli Auguri di Buona Pasqua arrivano con il testo in prosa “Come il Glicine del Giardino”. Desidero ringraziare pubblicamente Luca Toma, Amico e Corsista della Scuola Numerica, insegnante …
Sembra secco, eppure la Vita pulsa sembra freddo, ma un Fuoco lo anima sembra spoglio, e invece si sta preparando a fiorire, e gemme strette come un pugno si apriranno, come mani seminanti, piene e generose sembra finito, …
EQUINOZIO DI PRIMAVERA L’Equinozio di Primavera in quest’anno 2021 cade oggi, 20 marzo, è un momento di speciale equilibrio e condivido un estratto dal capitolo “Porte e Portali” da “I Numeri Speciali”, terzo volume della collana “Quaderni di Numerologia”. IL …
12.02.2021: CODICI PALINDROMI A volte le successioni di numeri, di lettere, ed anche le date sono composte da numeri che s’intrecciano danzando al ritmo di un ritornello palindromo, cioè leggibile in ogni senso e riflesso. In Numerologia la data si …
ABILI NEL RISPONDERE Condivido una parte che richiama ad una riflessione: la risposta che si sceglie. Ed anche all’inclusione, dentro e fuori di noi, nelle piccole cose, nei piccoli gesti, poiché ricordo una frase di Pitagora: “(…) non vi è …
Buongiorno a tutti, dedico l’articolo agli Amici interessati alle attività della Scuola Numerica, per descrivere come in questo tempo di cambiamento profondo è cambiata la formazione per il 2021. L’adattamento alla modalità online ha modificato sia il programma formativo sia la …
EPIFANIA E VISIONE L’Epifania è sempre stata una festa che in me suscitava una gioia particolare. Non sapevo descriverlo, eppure il senso che sentivo fin da bambina era forte e intimo e soltanto mascherato con befane da bruciare, spaventose ma …
Cari Amici, anche quest’anno desidero accompagnare gli auguri con una fiaba, lo faccio con queste immagini, omaggio al Labirinto della Masone, costruito a Fontanellato (PR) da Franco Maria Ricci, anche lui quest’estate in punta di piedi ha attraversato il Velo. …
Oggi 21.12.2020 alle ore 11,02 (ora italiana, un intero anno che porta e riporta la prova del 2) attraversiamo una porta, possiamo farlo consapevolmente e renderla un’esperienza piena, in presenza. Solstizi (etimologicamente “il Sole si ferma”) ed Equinozi (“notte …